Tours / Picnic nei giardini segreti di Firenze

Firenze è una città verdeggiante, circondata da fiorenti colline e da meravigliosi giardini.

La maggior parte di questi parchi rimane sconosciuta ai turisti che visitano il solo centro storico. Vogliamo quindi dare ai nostri visitatori l’opportunità di vivere questi storici giardini esattamente come la gente locale, passeggiando, scoprendone le perle nascoste e fermandoci a fare un picnic sull’erba a base di succhi di frutta e dolcetti tipici di Firenze. Se fa molto caldo, ci refrigeriamo con un ottimo gelato!


Giardino Stibbert. E’ un parco all’inglese, fortemente ombreggiato, restaurato in stile eclettico ottocentesco da Frederick Stibbert, il collezionista che viveva nella villa adiacente, collezionando armature ed oggetti dall’oriente e da tutto il mondo. Vi si trovano anche un tempietto neoclassico ed un laghetto con un tempio egizio.


Parco di Villa Fabbricotti. Si tratta di un giardino molto frequentato dalle famiglie locali con bambini, poiché al suo interno ha anche un’area giochi. E’ il giardino della villa in cui nel 1825 morì Paolina Buonaparte, la sorella di Napoleone. Questo parco è ricco di cipressi e di altri alberi secolari, che circondano prati immensi dove correre e passeggiare immersi nella natura. Nell’ottocento vi è passata anche la Regina Vittoria d’Inghilterra.


Orti del Parnaso. Da qui si apre agli occhi del visitatore una cartolina reale di Firenze, con la enorme cupola del Duomo, la torre di Palazzo Vecchio e le molte altre torri e palazzi cittadini. Deriva il suo nome da una bizzarria ottocentesca che si trova sulla scalinata del giardino, ovvero una strana fontana a forma di drago.


Parco dell’Orticultura. Nel 1854 venne fondata la Società Toscana di Orticoltura per promuovere in Toscana la cura degli orti, dei giardini e l’architettura del paesaggio. La sede era proprio in questo giardino, dove venne edificato un meraviglioso ed enorme “tepidarium” in style liberty dall’architetto Giacomo Roster. E’ una serra costruita in ferro, vetro e ghisa per proteggere le piante esotiche, che non resistono al clima invernale di Firenze. Oltre alle numerose piante ornamentali ed alberi da frutto, troverete anche una deliziosa loggia neorinascimentale con decorazioni in terracotta invetriata.


QUESTO TOUR E’ DIVERSO, UNICO, RILASSANTE E RIGENERANTE...

VIVAMENTE CONSIGLIATO DOPO AVER VISITATO LE INNUMEREVOLI OPERE D’ARTE DEL CENTRO STORICO DI FIRENZE

Info

Giorni disponibili: Tutti i giorni

Inizio tour prenotabile: From 8:00 am to 6:00pm

Durata: 2 ore

Lingue disponibili:

Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco

Tariffa adulti: Il costo dipende dal numero di persone. Calcola la tua tariffa!

Tariffa bambini: Bambini da 6 a 17 anni e con carta d'identità. Inserisci il numero di persone

Punto d’incontro: Via Federico Stibbert 31, Firenze

La tariffa include: picnic sull’erba a base di succhi di frutta e dolcetti tipici di Firenze.