Siamo nella stessa città “culla del rinascimento” che ha dato i natali ad artisti del calibro di Botticelli, Michelangelo e Leonardo. Artisti, che dopo 500 anni, continuano a far parlare di se ed attirare in città visitatori provenienti da tutte le parti del mondo. Firenze è fiera della sua storia e da sempre cerca di custodire questa eredità così importante. Eppure, limitandosi a guardare solo al passato, si potrebbe rischiare di restare bloccati nel rinascimento, rimanendo impassibili nei confronti delle nuove forme d’arte che con la loro ondata di modernità, colore ed anticonformismo potrebbero rappresentare un vero e proprio “Nuovo Rinascimento”.
Negli ultimi anni una nuova generazione di artisti sta portando questa forma d’espressione alla ribalta, accorciando la distanza fra l’arte e le persone. Trattandosi di un movimento che nasce per strada può essere alla portata di tutti, rivendicando a gran voce il suo carattere popolare e democratico.
Il nostro obiettivo è poter guardare il passato ed il presente allo stesso modo, al fine di riconciliare le due anime della città. La prima, quella antica dei grandi capolavori del passato e la seconda, quella più giovane, ironica ed inedita: l’arte di strada.
Lo Street Art Tour rappresenta un modo diverso di scoprire e visitare Firenze. Sarà un viaggio a piedi di 3 ore che vi guiderà alla scoperta delle piazze più conosciute della citta come Piazza Santa Maria Novella, Piazza della Signoria e Piazza Pitti. Poi, sempre col naso all’insù, la nostra guida vi condurrà in zone meno battute dai classici itinerari turistici, dove sarà più facile trovare dei veri e propri capolavori di arte urbana, tutti da scoprire e fotografare!
Esploreremo angoli nascosti, dove il murale fa bella mostra di sè su una serranda di ferro o in una finestra murata che acquista nuova vita. Infine, visiteremo delle gallerie di street art, dove il progetto creativo prende forma.
Clicca qui per maggiori informazioni sulla città di Firenze: https://www.madeoftuscany.it/it/firenze-contemporanea/
Giorni disponibili: Tutti, dal lunedì alla domenica
Durata: 3 ore
Lingue disponibili:
Tutte, su prenotazione
Tariffa adulti: La tariffa dipende dal numero di persone. CALCOLA LA TUA TARIFFA!
Tariffa bambini: Da 6 a 17 anni e con documento identità. Inserisci il numero di persone!
Punto d’incontro: Piazza San Giovanni, di fronte alla porta centrale del Duomo