Tours / AREZZO: giro della città con visita ai preziosi affreschi di Piero della Francesca

Arezzo, questa città situata tra Firenze e Roma, è famosa per aver dato i natali a Giorgio Vasari, l’allievo più versatile di Michelangelo e l’architetto della Galleria degli Uffizi di Firenze e del celeberrimo Corridoio Vasariano, che da Vasari prende appunto il suo nome.

Cosa possiamo vedere ad Arezzo in una passeggiata di due ore? Sicuramente visiteremo l’importantissima Piazza Grande, con i suoi loggiati rinascimentali e le antiche botteghe, edificata su progetto del famoso architetto nel Cinquecento Giorgio Vasari. E’ in realtà la piazza comunale ed esiste già dal Medioevo, ma l’assetto attuale risale a quando Cosimo I de’ Medici, granduca di Toscana, incaricò il suo amico ed architetto di fiducia Giorgio Vasari per ricostruire la piazza in un assetto più moderno, più “mediceo”.
Non mancheremo ovviamente la Piazza del Duomo, edificio medievale che ancora oggi ospita un’opera importantissima di Piero della Francesca: la Maria Maddalena.

Ci inoltreremo nel cuore delle strade e dei vicoli medievali, dove ancora sono attive le botteghe orafe, che hanno reso questa città celebre al mondo per i manufatti in oro dei suoi maestri orafi.

Il ciclo pittorico di Piero della Francesca ci aspetta invece nella Basilica di San Francesco, nella Cappella Bacci. Esempio incantevole di pittura rinascimentale, questi preziosi affreschi furono eseguiti dal maestro della prospettiva Piero della Francesca a metà del Quattrocento e raccontano la Leggenda della Vera Croce di Gesù secondo le indicazioni del frate domenicano Jacopo da Varagine. Piero della Francesca è un pittore locale, era nato infatti nelle campagne di Arezzo, nella Val Tiberina, precisamente a Borgo San Sepolcro.
Alla fine di questo tour spettacolare la nostra guida vi darà indicazioni su dove trovare la migliore “Scottiglia” il piatto tipico aretino per eccellenza a base di carne mista.

E se la gastronomia è anch’essa arte, alla Scottiglia dobbiamo assolutamente rendere omaggio, così come al celebre dolce aretino, il “Gattò di Arezzo”, morbido pan di spagna farcito da crema, cioccolato, composta di lamponi o di altri frutti squisiti.

Info

Giorni disponibili: Controlla le date disponibili nel Calendario!

Inizio tour prenotabile: From 8:00 am to 4:00pm

Durata: 2 ore

Lingue disponibili:

Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco

Tariffa adulti: La tariffa dipende dal numero di persone. CALCOLA LA TUA TARIFFA!

Tariffa bambini: Da 6 a 17 anni e con documento identità. Inserisci il numero di persone!

Punto d’incontro: Piazza Grande n. 15, al Vasari Cafè